E un libro di emozioni, di sogni e di bontà assoluta. Un libro di storie vere che toccano il cuore. Il miglioramento inizia sempre dai bambini. Leggere questo libro ai più piccoli oltre che portarli in un mondo magico, quello di Luna, fa anche capire loro che vita fantastica si può avere rispettando ed amando gli animali e la natura. Luna è magica e aiuterà i bambini a vivere meglio il loro mondo in mezzo alla natura. Grazie a Chiara e a Luna per aver aperto il loro mondo a tutti noi.
Questo è un libro davvero speciale...e perché lo è? Perché è scritto con cuore, passione e fantasia. Perché è corredato di fotografie talmente belle che varrebbe la pena acquistarlo anche solo per quelle. Perché poi quando leggi i racconti contenuti voli via sulle ali della leggerezza e dell'amore. Perché è una lettura straordinariamente perfetta a misura di bambino. Perché è una lettura straordinariamente perfetta anche per noi adulti e ti offre mille spunti di riflessione. Perché quando lo leggi ti rendi conto che Chiara e Luna sono 2 anime legate indissolubilmente dal destino. Perché comprandolo ho aiutato un progetto legato alle scuole e alla sensibilizzazione dei bambini verso la natura e gli animali. Ed ancora mille altri felici perché. Grazie con il cuore a Chiara Olivucci che con le sue pagine ha saputo trasportarmi in un mondo di infinita magia.
A volte capita di imbattersi in libri capaci di unire una tenerezza disarmante a una scrittura alta, introspettiva e poetica, intelligente e profonda. È il caso di queste Storie con Luna, che una volta lette operano dentro chi le legge una piccola grande rivoluzione. Si ride e si piange insieme a Luna, alla sua “mamma” umana e a tutti i fantastici personaggi -ma le storie sono tutte vere- che popolano le pagine del libro. Che, sia chiaro, non è un libro per bambini ma ai bambini andrebbe letto ogni sera come un dono prezioso. Perché dopo aver ascoltato queste storie nessun bambino al mondo potrà più trattare un animale come un oggetto. Ogni bambino che ascolterà Luna, capirà che ogni vita è preziosa e può portarsi dietro un carico di dolore che è necessario saper riconoscere e comprendere. In questo momento storico di disumanità, violenza e spregio della vita altrui, le parole di Chiara Olivucci danno fiato al cuore. Respiro. Grazie.
Il valore della malinconia: questo mi ha insegnato la magnifica raccolta di Chiara Olivucci. La capacità di fare pace con la tristezza per ritrovare un equilibrio perduto, per risorgere dalle ceneri e tornare a vedere il mondo con gli occhi meravigliati e innocenti della dolcissima Luna.
È un libro unico. Leggerlo ti fa venire voglia di rileggerlo. La scrittura semplice e diretta arriva nel profondo, ti emoziona, ti fa riflettere, ti fa apprezzare le piccole cose di tutti i giorni che troppo spesso vengono sottovalutate o addirittura dimenticate. Grazie a Chiara e a Luna per aver condiviso tutto questo con noi e per averci permesso di entrare nel loro mondo. Leggetelo ai bambini e leggetelo ai bambini che dimorano in ogni adulto. Le foto sono strepitose e incorniciano perfettamente il libro permettendoti di farne ancora più parte.
Meraviglioso! Allo stesso tempo struggente e stupendo! Lacrime di gioia e di profonde emozioni.
Storie che accarezzano il cuore e propongono un cambio di prospettiva! Da godere in silenzio e da leggere sottovoce ai nostri bambini! Semplice ed emozionante!
Leggerlo ti apre la mente e gli occhi su una realtà dei giorni nostri: i levrieri, cani spettacolari in tutti i sensi ma anche i più maltrattati in assoluto. Con questo libro entri nel mondo della Spagna, quel mondo che maltratta e uccide questi esseri speciali. Ma entri anche nel mondo delle persone che fanno di tutto per salvarli. Fulvio, con la sua scrittura, ti porta nel passato ed anche nel futuro di queste creature. Nello stesso tempo ti fa capire e ti fa confrontare anche con le tue stesse paure ed incertezze e riesce, alla fine, a tirare fuori tutte le tue capacità nascoste. Ma ti porta anche a conoscere i cani, non solo levrieri, ma tutti i cani, e capire il loro vero essere creature intelligenti e sensibili che non ci appartengono ma che sono i nostri accompagnatori ed insegnanti nella vita. Un libro che ti lascerà un segno nel cuore. Un libro tutto da leggere in assoluto.
È un libro che tutti dovrebbero leggere. È un pugno nello stomaco ben assestato accompagnato da lacrime che racconta storie vere, storie tremende finite tutte per il meglio. È un libro che ti cambia nel profondo se gli lasci la possibilità di farsi strada dentro di te. Parla di empatia, di figli del vento, di elfi meravigliosi riscattati da una (non) vita. Insomma, non si può non leggerlo. Grazie Fulvio per averlo scritto.
Un libro meraviglioso che apre gli occhi su una realtà difficile... mi ha fatto piangere, arrabbiare, emozionare fino alle lacrime... un grazie davvero speciale Fulvio per questo libro e per tutto quello che fai. E chissà che nel mio cuore non si faccia spazio per un piccolo levriero.
Parole dure che scivolano via pagina dopo pagina dipingendo una realtà che va conosciuta per essere superata e vinta. Parole che toccano il cuore!
Piccolo libro che regala grandi emozioni! Autobiografia a due voci (quella dell'autrice e quella del suo cane Forrest) che ci fa partecipi del rapporto umano/cane durato tutta la vita di quest'ultimo. Un susseguirsi di anni in cui i due protagonisti su sono aiutati a vicenda nell'impegno di crescere affrontando momenti di gioia, di timori, di incertezze, di dubbi.
Sembra una poesia scritta per infondere coraggio e voglia di non mollare. Voglia di capire qual è la strada giusta per essere appagati della propria esistenza e di prenderne una nuova nel momento in cui senti che manca la magia in quella che stai percorrendo.
Argomento con aspetti dolorosi da credere e accettare. Sarebbe davvero bello riuscire a trasformare i canili in ambienti accoglienti dove i cani, anche se non trovano un adozione, trovano però un mondo dove possono vivere comunque sereni con i suoi simili. Lo scopo non è certo quello di riempire i canili senza l'obiettivo dell'adozione! Ma l'adozione dovrebbe diventare una naturale conseguenza di un passaggio da uno stile di vita dignitoso ad un altro che lo è ancor di più. E non passare ad uno stile di vita in famiglia più che decente perché tanto prima era peggio! le persone che si approcciano ai canili dovrebbero trovare delle condizioni più decenti al fine di scegliere con serenità e guidati da esperti, piuttosto che mossi da compassione! Ognuno di noi deve però fare qualcosa, anche piccola piccola, ma qualcosa che porti un cambiamento nella mentalità del mondo che ci circonda, perché c'è tanta ignoranza e tanti falsi miti!
Questo libro è indispensabile per chi si occupa dei cani del canile come volontario, veterinario, gestore, operatore (magari se leggessero anche questi ultimi), ma anche per tutti quelli che sono interessati al tema e che vogliono o hanno adottato un cane dal canile. L'autore non ha soltanto esperienza e conoscenza, ma sa anche scrivere. Una scrittura ben considerata da parte dell'autore, che fa piacere leggere. Ho ordinato il libro attraverso Amazon ed è arrivato entro 24 ore (!) da Hoepli.
Sono andata sul sicuro comprando questo libro… utile per capire il vero ruolo che dovrebbe ricoprire il canile...non un centro di raccolta randagi!!!
Un libro davvero godibile che affronta in modo chiaro e completo l'argomento fornendo molte indicazioni anche al lettore meno informato.
Ben scritto, chiaro, comprensibile ma mai banale. Un testo che dovrebbero leggere tutti, non solo gli addetti ai lavori. La foto di Caos in copertina bellissima :) :)
L’ho letto tutto di un fiato. Un libro che sarebbe bello che lo leggessero tutti. Tutti quelli che amano e si occupano di cani. Dovrebbe essere presente in ogni canile. La professionalità e l’esperienza decennale del autore, si sente dal inizio alla fine del libro. Lo consiglio vivamente.
Grazie alla sua grande esperienza e profonda conoscenza dei cani e dei canili, luca spennacchio riesce ad aprire una nuova e possibile visione del canile. Una lettura utile sia alle persone che i canili li frequentano sia a chi ha voglia di allargare i propri orizzonti. Un libro che consiglio vivamente.
Bel libro da legge sia per chi è del settore e sia per chi non lo è. Ben fatto.
Prodotto ricevuto in anticipo che rispecchia le caratteristiche descritte. Ottimo libro per chi vuole avere una visione nuova sulla gestione del cane nei canili
Arrivato nei tempi previsti. Finalmente un libro che rappresenta un ponte tra scienza e cinofilia!! Luca Spennacchio, l’autore che ha raccolto e sbobinato tutto il materiale del congresso, è riuscito in un’impresa titanica!! Libro consigliatissimo!!
Un libro davvero molto interessante, diverse ricerche e diversi punti di vista presentati che possono essere di spunto sia per gli addetti ai lavori che per i proprietari. Sarebbe stato bello poter avere accesso ai risultati delle ricerche presentate ad opera degli autori.
Un bellissimo libro!!! E un'ottima fonte di approfondimento per gli amanti della materia, grazie ai suggerimenti e alla bibliografia forniti!
Molto istruttivo, indispensabile per chi vive con un cane.
Un libro che non può mancare nelle case degli amanti degli animali e di coloro che desiderano approfondire la conoscenza del cane anche da un punto di vista etologico e scientifico. Da leggere e rileggere. Consigliatissimo!
Chiara con Luna sa raccontare il Sentire, sa esprimere e fissare sulle pagine l'Ascoltare: verso l'altro, la natura e qualsiasi creatura. Verso sé stesso. Le foto sono strepitose: la potenza dei colori e la profonda essenzialità del bianco e nero.
Due anime profondamente connesse, che hanno saputo ascoltarsi e insieme riscoprirsi e trovare la loro strada. Un libro dal quale emerge tutta la forza di Chiara e di Luna insieme a tanta positività. Leggendo vieni catapultato nella loro realtà, in quel paesaggio magnifico dove loro adesso vivono, respiri la montagna, senti rumori, vedi animali ma soprattutto sei invaso da una miriade di emozioni.
Consiglio la lettura di questo libro perché dalle pagine emergerà la visione del cane condivisa da due persone eccezionali, una visione nuova e unica ricca di sensazioni particolari, sensazioni che abbiamo urgenza di vivere.
Una meravigliosa lettura, un uragano di pensieri ed emozioni che arrivano dritti al cuore!La magia dei cani descritta da chi ha il dono di coglierla, aspettarla, vederla, condividerla.Un'immersione nel mare immenso del rapporto uomo-cane. Un tuffo nel mondo di Juri e Letizia: gli ammalia-cani.
Un libro da non perdere, emozioni che restano e che toccano tutti, nessuno escluso. Ma che come un soffio lasciano posto al desiderio di sapere ancora e ancora, di scoprirsi sempre nuovi e in movimento. Grazie Laura per averci fatto questo dono.
Le parole prendono vita, appaiono immagini nitide e chiare che ti immergono nella storia. Si viaggia insieme alla protagonista in cui ritroviamo tratti di noi. Noi Donne.
Nelle tue parole rivedo molto della mia vita...anch'io sulla soglia dei famosi 50… cercando un qualcosa che mi smuova nel profondo. Consiglio la lettura a tutte le persone che non vogliono fermarsi all'apparenza...bisogna conoscere per vivere!