Lui è il mio amico abete, l’albero che vado a trovare quasi ogni giorno per abbracciarlo e raccontargli qualcosa di me. Ogni tanto, guardando in alto, verso anche qualche lacrimuccia, ma lui è paziente e mi ascolta in silenzio.
Ho sempre amato gli abeti, sono i miei alberi preferiti, sempreverdi e dalla forma triangolare. Li associo alla montagna e ai ricordi di bambina. E, ovviamente, al cartone animato che adoravo: Heidi! Da non confondere con i pini, che invece non mi piacciono e mi ricordano il mare.
Oggi il mio amico abete era imbiancato dalla neve, la prima vista qui, ed era bellissimo.
È un abete piccino, ancora giovane, ma per me è un amico fedele e sempre presente, un punto di riferimento che mi dà sicurezza perché è ben piantato nel terreno nonostante si trovi lungo un pendio.
L’abete era l’albero sacro dei Celti. Di seguito alcune informazioni trovate sul Web:
“Simbolo di onestà, verità e schiettezza a causa del modo nel quale cresce, ritto per la sua strada o rispettando una invisibile “retta via”. Il tronco dell’abete ci ricorda un pilastro dritto alto pieno di forza, una torre simbolica della verità, mentre gli abeti raggruppati sono un simbolo di amicizia, favorito dal fatto che questo albero sia sempreverde. Così come non perde mai il suo colore verde così l’amicizia non invecchierà né muterà mai, ricordandoci sempre della vita, connettendoci con tutti i nostri amici.
La natura sempreverde dell’abete inoltre indica anche speranza, promesse di rinnovamento dopo i lunghi mesi invernali, bui e tristi: molte feste e riti sono incentrati sull’abete, che viene invocato per richiamare l’abbondanza della primavera.
Gli antichi Celti riconobbero a questo albero una grande capacità di resistere alle difficoltà della vita, tanto da farlo diventare il simbolo di resistenza, longevità e determinazione.
Simbolismo celtico dell’abete:
Correttezza
Progresso
Longevità
Resistenza
Amicizia
Rimembranza
Percettività
I Celti e i Druidi collegarono l’abete alla capacità di presagire le condizioni atmosferiche, notarono infatti che i coni si aprivano al sole ma si chiudevano alla pioggia imminente, cosa che suggerì loro il fatto che l’abete possedesse abilità profetiche e di percezione sottile, due attributi che vanno a infoltire il simbolismo di questo albero” (https://simbolisignificato.it/ogham-alberi-celti/abete).
Quindi un albero importante, e non solo per me 😉